Storia della Banca Cooperativa di Capraia, Montelupo e Vitolini. Una banca territoriale toscana e l'economia locale al tempo della globalizzazione

di Paolo Marcucci | goWare 2020

Attualmente non disponibile

A partire da

14,99 €

Descrizione

L'impresa che nasce dal basso è sempre stata il motore principale dell'economia e del benessere. Questo libro mostra come ciò sia accaduto in una comunità nel centro della Toscana, un territorio che, sin dall'antichità, ha sempre espresso esperienze di assoluta eccellenza in ogni campo. La microstoria della Banca Cooperativa di Capraia, Montelupo e Vitolini ne è un esempio. Rispecchia vita e comportamenti sanamente provinciali, radicati nel territorio e nella mentalità delle sue genti. Sul piano della storia economica ci dà conto della ragione profonda del sorgere e dal diffondersi di questa tipologia di banca a vocazione territoriale con una forte motivazione etica e religiosa. Si tratta di un modo di essere e operare che, alla luce della globalizzazione e della finanziarizzazione dell'economia, sembra un mondo perduto, soprattutto sul piano etico. Il tempo che ci separa dalla, pur recente, esperienza della Banca cooperativa ci dà l'opportunità di interpretarla in modo più maturo e corretto e anche di riflettere sul suo esito. È stata occasione perduta o destino?

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Paolo Marcucci
  • goWare
  • Economia e finanza
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 12 marzo 2020
  • 176 p.
  • ITA
  • 9788833633343

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Storia della Banca Cooperativa di Capraia, Montelupo e Vitolini. Una banca territoriale toscana e l'economia locale al tempo della globalizzazione
logo regione