Assicurazioni. Economia e gestione

di Sergio Paci | EGEA 2019

Attualmente non disponibile

A partire da

16,50 €

Descrizione

Il volume analizza la cornice in cui operano le imprese di assicurazione nell'attuale contesto ambientale caratterizzato dall'affermazione della disciplina di mercato e dalle regole di vigilanza di Solvency II. Si analizzano le funzioni svolte, i criteri di calcolo del premio e le correlate cautele contrattuali, la logica delle scelte del desiderato livello di prudenza e di armonica gestione del portafoglio di rischi. Si approfondiscono le caratteristiche delle passività assicurative e delle attività a copertura. Si sintetizzano i principi di vigilanza prudenziale a livello individuale e di gruppo. Si presentano i risultati di una ricerca sulla composizione dei requisiti di capitale e dei mezzi propri elaborata sulla base dei dati tratti dai Solvency and Financial Conditions Report a oggi disponibili. Si esaminano gli indicatori di risultato tipici delle imprese di assicurazione. L'analisi è frutto di una consolidata attività didattica maturata in vari corsi universitari e dell'esperienza derivante dalla partecipazione a organi societari di alcune compagnie di assicurazione operanti nei rami vita e danni. Il testo è destinato agli studenti universitari di economia assicurativa, ma anche a un pubblico più vasto, che può trovare utile una sintesi e una sistematizzazione del contesto di regole in cui operano le imprese di assicurazione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Sergio Paci
  • EGEA
  • I Manuali
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 febbraio 2019
  • 168 p.
  • ITA
  • 9788823822764

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Assicurazioni. Economia e gestione
logo regione