Il bilancio consolidato. Un'analisi congiunta delle norme e dei principi contabili nazionali e internazionali

di Libero M. Mari, Simone Terzani | Giappichelli 2015

Attualmente non disponibile

A partire da

17,00 €

Descrizione

Presentare un nuovo lavoro monografico sul bilancio consolidato potrebbe, in prima analisi, sembrare ripetitivo e scarsamente innovativo, atteso che sull' argomento esiste una vasta letteratura nazionale e internazionale. Tuttavia, negli ultimi dieci anni sono avvenuti una serie di fatti e di interventi normativi che hanno interessato l'intera disciplina, con rilevanti modifiche su molteplici aspetti del processo di consolidamento dei bilanci delle imprese: l'introduzione dei principi contabili internazionali, la nuova direttiva comunitaria 2013/34/UE che ha mandato in "pensione" la VII direttiva, il recentissimo D.Lgs. 18 agosto 2015, n. 139 (G.D. 4 settembre 2015), il nuovo principio contabile n. 17 dell'OIC profondamente rivi t in tutte le sue parti. Da qui la necessità di procedere a un'analisi delle nuove regolamentazioni, per comprendere appieno la portata innovativa delle stesse e le ripercussioni pratiche sulla redazione del bilancio di gruppo, che resta un'operazione alquanto complessa, laboriosa e onerosa. Per questo si è deciso di compiere un studio, non solo comparato, ma integrato delle diverse discipline, in modo da comprendere e da evidenziare le differenze e le similitudini, offrendo uno strumento utile a tutti coloro che a diverso titolo si avvicinano a tale tematica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Libero M. Mari, Simone Terzani
  • Giappichelli
  • Economia aziendale contabilità di impresa
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 ottobre 2015
  • 182 p.
  • ITA
  • 9788892100558

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il bilancio consolidato. Un'analisi congiunta delle norme e dei principi contabili nazionali e internazionali
logo regione