«Il sentimento del bene comune». Scritti e discorsi scelti del fondatore della prima Cassa Rurale italiana (1883-1929)

di Leone Wollemborg | Ecra 2013

Attualmente non disponibile

A partire da

21,00 €

Descrizione

"Costruire tra economia e valori umani un legame indissolubile basandolo sulla solidarietà: questo, fin dalle origini, è stato lo scopo fondamentale della cooperazione di credito. Tra i fautori principali di tale rapporto pervaso di moralità c'è Leone Wollemborg. Personalità di grandissima sensibilità culturale e filantropica, economista e uomo politico divenuto anche ministro, fondò a Loreggia nel 1883, ad appena 24 anni, la prima Cassa Rurale italiana. L'opera di Leone Wollemborg è di grande attualità, come si può evincere dalla lettura di questo volume, che per tutti noi cooperatori nel settore del credito è un "classico". Ha perciò tutte le caratteristiche per insegnarci ancora molto, anche 130 anni dopo la fondazione della Cassa di Loreggia". Dalla Presentazione di Alessandro Azzi. Con un saggio introduttivo di Giovanni Zalin: "Da Raiffeisen a Wollemborg: le origini del 'piccolo credito' nelle campagne".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Leone Wollemborg
  • Ecra
  • I classici del credito cooperativo
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2013
  • 468 p.
  • ITA
  • 9788865580783

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | «Il sentimento del bene comune». Scritti e discorsi scelti del fondatore della prima Cassa Rurale italiana (1883-1929)
logo regione