Il potere delle fondazioni

di Giorgio Arfaras | Audino 2013

Attualmente non disponibile

A partire da

9,50 €

Descrizione

Dopo lo scandalo del Monte dei Paschi di Siena, emerso a inizio 2013, qualcuno ha riscritto così la celebre frase di Brecht contro le banche: "Che cos'è una rapina in banca di fronte alla fondazione di una banca?". Ma lo scandalo è davvero colpa delle fondazioni bancarie finite in mano alla politica? È davvero nelle fondazioni stesse l'origine della corruzione e della malversazione? In questo libro Arfaras cerca di smontare la faciloneria con la quale si tranciano giudizi sommari e prova a sbrogliare la matassa, analizzando anche quanto avviene nelle banche europee. Quando e perché le fondazioni bancarie sono nate, come funzionano e come dovrebbero funzionare, se sia vero che la privatizzazione delle banche avviata nel 1990 è servita soltanto a portare le stesse sotto il controllo della politica, cioè delle forze politiche dominanti nei singoli territori. Un'analisi sulla presenza della "politica", sulla gestione dei fondi per le erogazioni e per gli investimenti sul territorio, sulle capacità gestionali teoriche e pratiche di questi anni, sul rapporto condizionante con il debito pubblico italiano da un lato e la pressione delle direttive europee dall' altro.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giorgio Arfaras
  • Audino
  • La buona politica
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 18 aprile 2013
  • 79 p.
  • ITA
  • 9788875272487

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il potere delle fondazioni
logo regione