La legge degli affari

di Elena Bonanni, Felice Meoli, Luca Testoni | Sperling & Kupfer 2013

Attualmente non disponibile

A partire da

22,00 €

Descrizione

È stata la categoria più riverita della Repubblica. Ha disegnato le mappe del potere, ha partecipato e contribuito al boom dell'Italia a cavallo dei due secoli. La storia degli avvocati d'affari degli ultimi trent'anni è lo specchio di un Paese che è passato da una realtà economica chiusa, con un esiguo e immutato numero di nomi al comando, ai fasti dell'industria e della finanza del nuovo millennio, che hanno moltiplicato il business e il numero dei professionisti (e degli studenti di giurisprudenza). Una storia di grandi successi, non immune alla crisi economico-sociale degli anni recenti, che ha visto diversi cambi di passo attraverso i quali si è ridefinita la figura dell'avvocato d'affari. Questo libro è un'analisi - basata sulle testimonianze di chi ha vissuto quest'epoca di transizione - di una professione passata dai contratti in latino alla prima linea dell'economia e della finanza. E delle dinamiche che hanno creato i grandi studi legali, favorito la discesa delle firm inglesi, incrementato le parcelle e creato una categoria da due miliardi l'anno di fatturato. È anche una coraggiosa riflessione sugli squilibri che hanno accompagnato questa evoluzione. E sulle ragioni per cui migliaia di avvocati da professionisti si sono ritrovati consulenti. "La legge degli affari" è un'indagine storica e sociale su una professione a lungo invidiata, che è alla ricerca di un nuovo posizionamento nel mercato e nella società. E che oggi si interroga sul suo futuro.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Elena Bonanni, Felice Meoli, Luca Testoni
  • Sperling & Kupfer
  • Saggi
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 dicembre 2013
  • 268 p.
  • ITA
  • 9788820054953

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La legge degli affari
logo regione