Il nuovo sistema contabile e di bilancio delle università. Caratteristiche e criticità

di Claudia Salvatore | Giappichelli 2012

Attualmente non disponibile

A partire da

12,00 €

Descrizione

Nel presente lavoro vengono forniti spunti di riflessione sul complessivo processo di cambiamento del sistema informativo-contabile e di bilancio nelle Università italiane, determinato a seguito della recente normativa che impone modifiche nella governance e di qui nella gestione dell'Università. Tale cambiamento è principalmente legato alla necessaria introduzione della contabilità economico-patrimoniale, tipica delle aziende private nella storia e nella prassi italiana, nonché all'introduzione del Bilancio Unico di Ateneo, di previsione e di esercizio. Se il Bilancio Unico di Ateneo desta qualche perplessità sul problema dell'autonomia dei dipartimenti universitari, il lavoro tende ad evidenziare come, invece, l'autonomia gestionale dei dipartimenti ne esca rafforzata sia pur essi vengano privati dell'autonomia contabile. In estrema sintesi, è opportuno sottolineare che la monografia tende a significare come è indispensabile ormai negli Atenei implementare "un sistema contabile unico integrato", di tipo economico-patrimoniale, finanziario e analitico, supportato da un sistema informativo avanzato, che renda possibile un monitoraggio continuo e renda trasparente la contabilità di Ateneo, anche grazie alla contabilità analitica e al controllo interno di gestione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Claudia Salvatore
  • Giappichelli
  • -
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 dicembre 2012
  • 95 p.
  • ITA
  • 9788834838167

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il nuovo sistema contabile e di bilancio delle università. Caratteristiche e criticità
logo regione