Decentramento. Alcuni principi tratti dalla teoria del federalismo finanziario

di Bernard Dafflon, Thierry Madiès | Rubbettino 2012

Attualmente non disponibile

A partire da

12,00 €

Descrizione

Durante questi ultimi due decenni, le questioni relative al decentramento hanno suscitato un notevole interesse in un gran numero di Paesi. Questa nozione, però, risulta difficile da definire perché rinvia a soluzioni istituzionali molto varie. Questo volume vuole offrire una griglia di lettura dei processi di decentramento-centralizzazione basandosi sulla teoria del federalismo finanziario. L'idea, tuttavia, non è di identificare un unico schema di decentramento per tutti i Paesi, poiché il decentramento è contingente alla storia e alle istituzioni di ogni Stato. Questo è ancora più vero per i Paesi in via di sviluppo nei quali molte delle ipotesi formulate dalla teoria del federalismo finanziario non sono operanti. Si tratta piuttosto di indurre gli operatori a porsi le giuste domande partendo da una metodologia che si fonda sia sugli insegnamenti dell'analisi economica (il federalismo finanziario e le discipline connesse) sia sull'esperienza acquisita sul terreno.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Bernard Dafflon, Thierry Madiès
  • Rubbettino
  • Varia
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 ottobre 2012
  • 141 p.
  • ITA
  • 9788849834420

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Decentramento. Alcuni principi tratti dalla teoria del federalismo finanziario
logo regione