Le finanziarie regionali

AA.VV. | Maggioli Editore 2014

Attualmente non disponibile

A partire da

28,00 €

Descrizione

Le Finanziarie Regionali sono società per azioni partecipate parzialmente o totalmente dalle Regioni e possono essere definite sul piano istituzionale come enti strumentali per l'attuazione delle politiche economiche e territoriali della Regione in cui operano; sul piano funzionale come strumenti per favorire la promozione e l'accelerazione dello sviluppo economico, imprenditoriale e occupazionale del territorio di riferimento, attraverso un processo di efficientamento della spesa pubblica. In un contesto caratterizzato dalla crisi economica e dalla stretta del credito (il cosiddetto credit crunch), le Finanziarie Regionali, che hanno anche il ruolo di "moltiplicatori" di risorse attraverso il rapporto con il mercato e con gli operatori e le istituzioni internazionali, sono attori fondamentali per concorrere allo sviluppo economico e sociale dei territori, in attuazione dei piani ed indirizzi, sia di lungo termine, sia di medio-breve, delle Regioni. Il Quarto Osservatorio sulle Finanziarie Regionali propone una ricognizione dei vari modelli operativi che contraddistinguono questi soggetti, fornendo un'analisi approfondita delle performance economico-finanziarie, individuando elementi di similarità o discontinuità tra gli stessi e fornendo al contempo una bacheca delle attività che hanno avuto i migliori impatti in termini di efficacia ed efficienza, una piattaforma di condivisione delle best practice.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Maggioli Editore
  • Progetto ente locale
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 ottobre 2014
  • 338 p.
  • ITA
  • 9788891607539

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le finanziarie regionali
logo regione