La spending review negli enti locali

AA.VV. | Maggioli Editore 2012

Attualmente non disponibile

A partire da

46,00 €

Descrizione

È ormai nota come "spending review", ma per l'ampiezza delle materie trattate e la consistenza economica è più simile a una vera e propria manovra finanziaria. Molte delle scelte in essa contenute si pongono in una linea di sostanziale continuità con quelle compiute negli ultimi anni: gli Enti locali sono chiamati a sostenerne una parte considerevole, ben maggiore della loro incidenza sul totale della spesa pubblica. In particolare, il pubblico impiego continua a costituire un terreno di ulteriori interventi restrittivi. Una scelta, per molti aspetti innovativa, è stata presa in materia di acquisti, con il deciso stimolo alla utilizzazione delle convenzioni Consip e al ricorso al mercato elettronico. Vi sono inoltre alcune importanti correzioni nelle misure per la gestione associata da parte dei piccoli comuni, e di grande rilievo sono le accelerazioni da un lato, e le correzioni dall'altro, che sono state apportate alle disposizioni per la razionalizzazione delle province e alla nascita delle città metropolitane. A fronte di un provvedimento composito e non esente da dubbi e incertezze circa la sua concreta attuazione, il presente manuale vuole individuare e illustrare le principali disposizioni di interesse per gli Enti locali contenute nei decreti-legge 52/2012 e 95/2012, fornendo al lettore una prima mappa di orientamento per la loro applicazione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Maggioli Editore
  • Progetto ente locale
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 settembre 2012
  • 252 p.
  • ITA
  • 9788838774812

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La spending review negli enti locali
logo regione