L'analisi del bilancio delle banche. Rischi, misure di performance, adeguatezza patrimoniale

AA.VV. | EGEA 2012

Attualmente non disponibile

A partire da

65,00 €

Descrizione

Il bilancio della banca è oggetto di interesse da parte di una pluralità di soggetti, che lo esaminano secondo diverse prospettive di analisi. In comune vi è l'attenzione nei confronti degli equilibri gestionali, nell'aspetto economico, finanziario e patrimoniale, ma parzialmente diversa è l'ottica della valutazione del merito di credito all'interno dello stesso settore bancario, quella delle società di rating, degli analisti dell'equity research e della valutazione del capitale economico in generale, delle società di revisione, delle autorità di vigilanza. È comunque sempre necessaria una buona conoscenza dell'oggetto dell'analisi, vale a dire del bilancio di esercizio e consolidato, quindi dei principi contabili secondo i quali sono effettuate rilevazioni e valutazioni, nonché delle informazioni analitiche contenute nelle note agli schemi di bilancio, soprattutto con riferimento ai rischi. Con rigore metodologico, chiarezza di linguaggio e concretezza, il volume si propone questi e altri approfondimenti, grazie ai contributi di docenti universitari e di professionisti del settore. Si rivolge a studiosi, studenti universitari, operatori. Costituisce il naturale completamento del libro "Il bilancio della banca", curato dallo stesso autore.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • EGEA
  • Reference
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 2 ottobre 2012
  • 584 p.
  • ITA
  • 9788823833388

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'analisi del bilancio delle banche. Rischi, misure di performance, adeguatezza patrimoniale
logo regione