Faremicrocredito.it. Lo sviluppo del potenziale del microcredito attraverso il social business in Italia

AA.VV. | Franco Angeli 2014

Attualmente non disponibile

A partire da

22,00 €

Descrizione

Il volume nasce da una ricerca volta a valutare il potenziale di microcredito in Italia, a partire dalla Regione Emilia e Romagna, con l'obiettivo di riflettere sui dati rilevati e sulla possibilità di realizzare iniziative virtuose, coerenti e adeguate al contesto. Il lavoro di ricerca ha individuato quattro popolazioni considerate escluse o a rischio di esclusione, dal punta di vista finanziario e sociale. Per queste persone, ma anche per le Comunità di cui sono parte, l'applicazione del microcredito in forma di social business potrebbe costituire un vantaggio consistente. Si tratta di detenuti, giovani Neet, cittadini stranieri e pazienti psichiatrici. Attraverso una simulazione si cerca di comprendere in che modo e con quali benefici - economici e non solo - si possano immaginare nuovi scenari, anche nell'ambito delle politiche pubbliche.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Franco Angeli
  • Politiche e servizi sociali
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 aprile 2014
  • 208 p.
  • ITA
  • 9788891706676

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Faremicrocredito.it. Lo sviluppo del potenziale del microcredito attraverso il social business in Italia
logo regione