Elementi di analisi di bilancio

AA.VV. | Edizioni Giuridiche Simone 2012

Attualmente non disponibile

A partire da

9,00 €

Descrizione

Il bilancio consuntivo di fine anno rappresenta un'importante fotografia della posizione economico/finanziaria dell'azienda. Tuttavia la semplice lettura dei documenti contabili che costituiscono il bilancio di esercizio (stato patrimoniale, conto economico, nota integrativa) non è sufficiente. Le informazioni di cui si dispone, infatti, hanno natura eminentemente storica, trattandosi di dati consuntivi appunto, per cui sarebbe pericoloso desumere da essi eventuali andamenti economico-finanziari di esercizi futuri. È quindi necessario munirsi di una metodologia di indagine che, presupponendo l'attendibilità dei dati, ne garantisca il maggior livello di omogeneità possibile, nel tempo e nello spazio. Questa tecnica di indagine va sotto il nome di analisi di bilancio. Nata nell'ambito dei mercati finanziari ed utilizzata, in un primo momento, esclusivamente dagli analisti, oggi l'analisi di bilancio viene adottata da molti responsabili d'azienda per diagnosticare l'andamento gestionale, in termini di efficienza economica, struttura ed equilibrio finanziario, attraverso la riclassificazione e la rettifica delle voci di bilancio e la costruzione dei cosiddetti indici di bilancio. Questi ultimi vengono calcolati come rapporti tra voci dello stato patrimoniale e/o del conto economico, e forniscono numerose informazioni sulla solidità, sull'equilibrio patrimoniale e finanziario e sulla capacità di produrre reddito della società.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Edizioni Giuridiche Simone
  • Il timone
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 maggio 2012
  • 144 p.
  • ITA
  • 9788824434058

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Elementi di analisi di bilancio
logo regione