Banche di nebbia. Orientarsi nella disinformazione finanziaria

di Angelo Baglioni | Università Bocconi Editore 2017

Disponibile subito

A partire da

16,00 €

Descrizione

Cosa c'è in comune tra entrare in una banca e guidare in una giornata invernale per una strada della Val Padana? La nebbia. E questa la metafora che sembra più caratterizzare il rapporto tra banche e risparmiatori. Il problema si chiama informazione: poca, troppa, eccessivamente tecnica, in molti casi fuorviante. La responsabilità non è solo degli operatori finanziari, ma anche di chi fa le regole e vigila sul settore. L'obiettivo del libro è accendere un faro sulla disinformazione finanziaria, mettendo in luce dove si nascondono le principali insidie e quali sono i rischi da cui difendersi; il tutto calato nel contesto, anch'esso un po' nebuloso, della salute del sistema bancario, su cui l'autore è moderatamente ottimista, purché ci si doti di strumenti migliori per gestire i casi di crisi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Angelo Baglioni
  • Università Bocconi Editore
  • Itinerari
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 aprile 2017
  • 158 p.
  • ITA
  • 9788883502583

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Banche di nebbia. Orientarsi nella disinformazione finanziaria
logo regione