L'arte che schiude il senso. La filosofia dell'arte di Wittgenstein e Heidegger

di Ragno Michele | goWare 2021

Attualmente non disponibile

A partire da

12,99 €

Descrizione

"Proprio per preservare la sensibilità in quanto tale, dev'essere compiuto ancora una volta il passo indietro in essa. Ma è un passo indietro, ovvero non smarrimento, bensì reale ed effettiva appropriazione. Questo passo indietro è l'arte." (Martin Heidegger, Introduzione all'estetica). Ludwig Wittgenstein e Martin Heidegger sembrano appartenere a due mondi filosofici completamente differenti e inconciliabili: da una parte la filosofia analitica, dall'altra quella continentale. Eppure, le loro trame di pensiero presentano dei punti di contatto fondamentali. Uno di questi è il valore filosofico dell'arte, capace di schiudere il senso dell'essere stesso. La filosofia dell'arte di Wittgenstein e Heidegger, qui ricostruita dall'autore, non si presenta come una teoria esclusivamente estetica, perché non ha a che fare semplicemente col mero "gusto" estetico, ma con qualcosa di molto più profondo che riguarda la nostra esistenza e il senso del nostro "stare" nel mondo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Ragno Michele
  • goWare
  • Meme
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 18 maggio 2021
  • 104 p.
  • ITA
  • 9788833634760

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'arte che schiude il senso. La filosofia dell'arte di Wittgenstein e Heidegger