Baruch Spinoza: politica, libertà. Un compendio

di Piroddi Riccardo | Eurilink University Press 2021

Attualmente non disponibile

A partire da

18,00 €

Descrizione

Il volume si propone di esaminare, in costante dialogo con tre opere spinoziane (l'Ethica ordine geometrico demonstrata, il Trattato teologico-politico e il Trattatopolitico), l'idea di libertà nella filosofia di Baruch Spinoza, negli ambiti religioso e, soprattutto, politico-civile. La necessità e l'utilità della libertà è comprovata attraverso: l'analisi delle passioni umane e della schiavitù in cui riducono l'uomo non guidato dalla ragione; la dimostrazione della potenza della superstizione religiosa, che rende l'uomo ignorante una marionetta nelle mani dei pregiudizi dei teologi e dell'intolleranza delle autorità ecclesiastiche; l'indicazione del processo di purificazione che conduce all'affrancamento da questa; la prova della certezza che in uno Stato, retto da princìpi conformi alla ragione, la libertà sia necessaria alla conservazione di esso e all'esistenza dei cittadini e, infine, che sia lecito a chiunque pensare ciò che vuole e dire ciò che pensa. Un saggio che testimonia anche l'attualità del pensiero di Spinoza in un'epoca in cui gli Stati, troppo spesso soltanto apparentemente, fondano sulla Libertà i propri ordinamenti. Prefazione Claudio Vasale. Con uno scritto di Marco Emanuele.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Piroddi Riccardo
  • Eurilink University Press
  • La critica
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 29 aprile 2021
  • 128 p.
  • ITA
  • 9791280164018

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Baruch Spinoza: politica, libertà. Un compendio