Sulla speranza

AA.VV. | Morcelliana 2025

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

A partire da

10,00 €

Descrizione

Nella vita l'essere umano è perennemente in cammino. Ha in sé una tensione verso ciò che non è ancora compiuto, verso il perfezionamento e la felicità. Perciò la speranza, inscritta nella sua natura, non è un atteggiamento o un sentimento, ma una virtù: la tendenza stabile a realizzare se stessi e il bene. Questo scritto di Pieper, il primo del Novecento filosofico e teologico a richiamare l'attenzione sul tema, indaga la speranza come virtù teologale, i suoi opposti - disperazione e presunzione - e i suoi rapporti con la fede, la magnanimità e l'umiltà. Anche a chi non se la sente di spingere lo sguardo alla vita oltre la morte - scrive nella Prefazione Andrea Aguti - la speranza insegna a volgersi da un passato che non è più a un futuro che non è ancora. è «un elisir di giovinezza», di cui abbiamo bisogno, anche oggi, per non cedere alla rassegnazione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Morcelliana
  • Il pellicano rosso
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 luglio 2025
  • 80 p.
  • ITA
  • 9788837240691

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Sulla speranza