Del convivere. La società postfamiliare

di Michele Tamponi | La nave di Teseo 2019

Attualmente non disponibile

A partire da

19,00 €

Descrizione

Vivere è sempre un vivere insieme, convivere: ciò accade in tutti i contesti della vita sociale, dalla famiglia alla scuola, dal condominio al lavoro, dal quartiere allo Stato. A partire da una tesi antica ma quanto mai attuale, secondo cui l'uomo è un animale sociale, Michele Tamponi analizza il concetto di socialità nel contesto in cui viviamo: neppure un'immaginaria campana di vetro potrebbe, insomma, sottrarre l'uomo alle varie forme di convivenza cui è destinato, senza le quali sarebbe condannato alla solitudine, alla noia e a un innaturale isolamento. La riflessione su questo tema, tuttavia, impone di analizzare la natura delle relazioni umane e affettive, non più ancorate ai modelli tradizionali. Le nuove forme di aggregazione familiare, infatti, vanno lette alla luce di una legislazione ampia e in grande fermento: tra omosessualità e famiglia allargata, tra dinamiche di coppia e tutela dei figli, tra genitorialità, adozioni e maternità surrogata, la famiglia è, oggi più che mai, la cartina al tornasole del nostro tempo, che ci dà la misura del cambiamento, delle questioni aperte e delle sfide più importanti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Michele Tamponi
  • La nave di Teseo
  • Krisis
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 21 marzo 2019
  • 285 p.
  • ITA
  • 9788893447249

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Del convivere. La società postfamiliare