Vita per la libertà. La pedagogia politica di Jan Patocka

AA.VV. | Anicia (Roma) 2025

Attualmente non disponibile

A partire da

23,00 €

Descrizione

Jan Patocka, noto come primo portavoce e firmatario della Charta 77, movimento per i diritti umani di opposizione democratica al regime comunista ceco, morì tragicamente in seguito a un interrogatorio da parte della polizia di regime. Non tradendo mai il suo pensiero, esponendosi, sacrificandosi, arrischiandosi per difendere la libertà, Patocka mostrò la sua ragione senza paura, la sua anima aperta, il suo ideale di verità vissuta. Allievo di Husserl, erede eterodosso di Heidegger, padre della fenomenologia asoggettiva, comeniologo di fama mondiale, il pensatore ceco ha incontrato - complice la postuma e discontinua ricezione dell'opera in Italia, una discontinuità determinata anche dalle vicende che ne hanno travolto la vita - assai raramente un'attenzione pedagogica nel contesto scientifico nazionale. Il volume cerca di colmare questa lacuna offrendo una lettura pedagogica dell'opera del Socrate di Praga.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Anicia (Roma)
  • Dialogare. Sguardi sull'educativo
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 giugno 2025
  • 220 p.
  • ITA
  • 9788867098576

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Vita per la libertà. La pedagogia politica di Jan Patocka