Il nichilismo europeo

di Martin Heidegger | Adelphi 2003

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

A partire da

18,00 €

Descrizione

Che cosa sta all'origine della parola "nichilismo", che l'"intelligencija" russa fece dilagare nell'Europa ottocentesca? Nietzsche la definiva un "ospite inquietante", che inficia ogni atto. E al tempo stesso osava affermare di essere "il primo perfetto nichilista d'Europa, che però ha già vissuto in sé, fuori di sé". Chi ha saputo raccogliere la sfida di Nietzsche è stato innanzittutto Heidegger. A partire dagli anni Trenta, nel lungo periodo in cui elaborò il suo imponente "Nietzsche", Heidegger individuò nel nichilismo il tratto peculiare dell'Occidente, quello che domina la sua storia non già dai sussulti rivoluzionari dell'Ottocento, ma fin dalle origini greche.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Martin Heidegger
  • Adelphi
  • Piccola biblioteca Adelphi
  • 2003
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 febbraio 2003
  • 328 p.
  • ITA
  • 9788845917875

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il nichilismo europeo