Eternità e storicità della filosofia

AA.VV. | Libreria del Castello 2025

Attualmente non disponibile

A partire da

15,00 €

Descrizione

La filosofia affratellata con la storia è un eterno lavoro di riconoscimento di fenomeni, fatti e atti per vivere liberamente. Viceversa, la filosofia slegata dalla storia e dalla vita scivola via verso l'accademismo o verso il vaniloquio, che spesso e volentieri si tengono per mano. Il pensiero è operoso e per Benedetto Croce la filosofia è un lavoro a tutti gli effetti - e nemmeno dei più semplici e dei meno faticosi. Proprio questa concezione operosa del pensiero, come esercizio del giudizio, è al centro degli scritti raccolti nel volume Eternità e storicità della filosofia, pubblicato nel 1930 come XXI titolo dei "Quaderni critici" ideati e voluti da Domenico Petrini. In queste pagine il filosofo dello "storicismo assoluto" e della "religione della libertà" schiarisce l'idea della filosofia, che è legata a doppio filo con la vita e la storia, e il lavoro del filosofo che non può far altro che affratellarsi con la vita e la storia per difendere la libertà. Con un saggio introduttivo di Giancristiano Desiderio.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Libreria del Castello
  • Orizzonti nuovi
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 31 luglio 2025
  • 144 p.
  • ITA
  • 9788894763324

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Eternità e storicità della filosofia