Autostima e amor proprio. Il sé individuale e il sé sociale. Relazionarsi oggi

AA.VV. | Xenia 2025

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

A partire da

19,00 €

Descrizione

L'autostima è una percezione del proprio valore, fatta di consapevolezza e di esperienza. E il sentimento di avere un posto specifico nel mondo. Ognuno è irripetibile, anche se ci si può conformare per alcuni aspetti a un'identità collettiva la nostra essenza più profonda è inimitabile. È proprio questa irriducibile unicità a darci valore. Proprio come uno specchio che riflette il nostro aspetto può distorcere la nostra immagine in base alla luce, anche l'autostima soggettiva è influenzata dalle nostre percezioni e dai contesti. L'autostima ha una parte mutevole e vulnerabile, una componente che può vacillare, oscillando tra la fiducia e il dubbio. Cosa significa, dunque, coltivare l'autostima? Significa sviluppare la capacità di vedere il proprio valore innato. Ed è un valore che rispettiamo anche negli altri, riconoscendo che ogni persona è un tassello in un mosaico più ampio e complesso. E proprio con gli altri creiamo connessioni, un'alchimia sottile e irripetibile, perché li riconosciamo come unici a loro volta, preziosi per noi. Queste relazioni speciali non si trovano ovunque, proprio per la loro rarità diventano fondamentali per la nostra felicità, sono un dono che nasce dall'incontro tra due unicità. In questo mondo vasto e complesso, la nostra unicità è il nostro dono più grande, e le combinazioni speciali che creiamo sono la prova vivente che, nonostante tutte le nostre imperfezioni, ognuno di noi possiede un valore che va oltre ogni misura.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Xenia
  • L'altra scienza
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 11 luglio 2025
  • 224 p.
  • ITA
  • 9788872739402

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Autostima e amor proprio. Il sé individuale e il sé sociale. Relazionarsi oggi