Autoveicoli elettrici. Tecnologie, prospettive e limiti

di Fontanot Sergio | 21/mo Secolo 2023

Attualmente non disponibile

A partire da

25,00 €

Descrizione

Autoveicoli elettrici circolavano sulle strade di Europa ed America, già dalla metà del XIX Secolo, essenzialmente limitati a cerchie ristrette di intraprendenti costruttori ed audaci automobilisti sportivi. Alla fine del Secolo scorso, i quattroruote elettrici "lunari", spettacolarizzati dalla televisione, affascinarono il grande pubblico e gli affezionati ai film di fantascienza e fantavventura. Appena nel 2004, in California, vide la luce la prima automobile elettrica commerciale: la mitica Tesla Roadster. Erano gli anni in cui, sull'onda della COP3, con i relativi Protocolli di Kyoto, nasceva la commercializzazione del culto dell'ambiente globale (green economy), che ha "arruolato" anche le auto elettriche. Questo libro ne presenta, tecnicamente, storia, struttura funzionale e componentistica, comprese le batterie, antiche e modernissime. Offre anche un quadro, aggiornato, del Mercato mondiale ed un'Appendice, dedicata alla Mobilità Elettrica minore: dalle biciclette ai monopattini, monoruota e seegway.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Fontanot Sergio
  • 21/mo Secolo
  • -
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 8 marzo 2023
  • 380 p.
  • ITA
  • 9788887731835

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Autoveicoli elettrici. Tecnologie, prospettive e limiti