Didattica speciale e tecnologia plurale. Evoluzione, qualità della vita e prospettive per i Disturbi del Neurosviluppo

AA.VV. | Edizioni ETS 2025

Attualmente non disponibile

A partire da

14,00 €

Descrizione

L'autrice accompagna il lettore in un viaggio attraverso la trasformazione della scuola e della società da oggi agli anni 2000, svelando come la sfida dell'inclusione sia diventata il motore di una nuova visione educativa. In uno stile narrativo transdisciplinare, si intrecciano storie, cambiamenti normativi e innovazione tecnologica, mostrando come la diversità sia oggi ri-pensata quale risorsa preziosa. La narrazione illumina la strada percorsa dalla scuola, che da semplice luogo di istruzione si trasforma in spazio di relazione, partecipazione e crescita per tutti. L'inclusione emerge come processo dinamico e condiviso, in cui l'innovazione digitale si fonde con la centralità della persona. L'autrice invita a guardare oltre i modelli tradizionali, proponendo un approccio che abbraccia la complessità dei bisogni educativi e apre a una società pensante e capace di valorizzare ogni singola individualità. La volontà dell'autrice emerge limpida: trasmettere al lettore la consapevolezza che l'inclusione non è un percorso dinamico, costantemente nutrito da innovazione, impegno e una continua rilettura delle pratiche educative, invitandoci a guardare oltre il presente, immaginando una scuola e una società che sappiano valorizzare ogni diversità e accompagnare ciascuno verso una vita autenticamente autodeterminata.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Edizioni ETS
  • Abitare la storia. I palazzi di Pisa e il suo territorio
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 21 luglio 2025
  • 104 p.
  • ITA
  • 9788846772701

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Didattica speciale e tecnologia plurale. Evoluzione, qualità della vita e prospettive per i Disturbi del Neurosviluppo