La Banca europea per gli investimenti

AA.VV. | Edizioni Scientifiche Italiane 2025

Disponibile subito

A partire da

53,00 €

Descrizione

La ricerca ricostruisce il cammino della Banca europea per gli investimenti (BEI) dalla sua costituzione ad oggi. La prospettiva del diritto primario dell'Unione europea, su cui lo scritto si sofferma, evidenzia l'onere della BEI di agire nel rispetto dei trattati UE e di perseguirne i fini particolari. Per l'organismo ciò significa finanziare le opere conformemente ai princìpi e ai valori che regolano la vita dell'Unione e il processo di integrazione europea. Pertanto, sin dalle origini, la Banca europea per gli investimenti affianca l'Unione (prima ancora, la Comunità) nella promozione della crescita economica armoniosa e, nel tempo, ha intensificato l'impegno a favore dello sviluppo sostenibile. Attualmente, supporta le strategie europee di mitigazione climatica e di sicurezza e di difesa comune, quindi, la giustizia delle transizioni e la pace duratura. In futuro, l'intervento finanziario potrebbe estendersi alle politiche migratorie, in coerenza con i princìpi di solidarietà e con le tutele dei diritti fondamentali garantite dall'Unione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Edizioni Scientifiche Italiane
  • -
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 giugno 2025
  • 352 p.
  • ITA
  • 9788849559040

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La Banca europea per gli investimenti