Adeguatezza della retribuzione e tutela della dignità sociale. Profili lavoristici del contrasto al lavoro povero

AA.VV. | Bologna University Press 2025

Attualmente non disponibile

A partire da

35,00 €

Descrizione

Nel presente studio si indaga il tema dell'adeguatezza della retribuzione, accostando la riflessione relativa all'individuazione dei mezzi più idonei a dare attuazione all'art. 36 Cost. ad un ragionamento sulle concezioni e sulle finalità del c.d. principio del salario minimo. Partendo da queste ultime, che possono essere individuate nella connessione tra diritto ad una giusta retribuzione, contrasto al lavoro povero e tutela della dignità sociale dell'individuo, ci si sofferma, innanzitutto, sulla problematica nozione di povertà lavorativa e sul legame tra essa e i bassi salari, in quanto questi ultimi costituiscono un ostacolo alla dignità del lavoro. Lo studio prosegue con l'analisi delle diverse nozioni riconducibili all'adeguatezza usate nel panorama internazionale ed eurounitario, come salario minimo, living wage, fair wage, salari minimi adeguati, per poi soffermarsi sulla disposizione contenuta nell'art. 36 Cost. e sui principi di proporzionalità e sufficienza. Infine, si guarda al sistema di attuazione di tale disposizione costituzionale alla luce della sua "ineffettività sopravvenuta", al dibattito sul salario minimo legale e sul ruolo della contrattazione collettiva.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Bologna University Press
  • Seminario giuridico della Università di Bologna
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 maggio 2025
  • 396 p.
  • ITA
  • 9791254776216

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Adeguatezza della retribuzione e tutela della dignità sociale. Profili lavoristici del contrasto al lavoro povero