La scuola russa di danza classica. Metodo Vaganova

di Aleksej A. Pisarev, Vera Kostrovickaja | Gremese Editore 2007

Disponibile in 2/3 gg lavorativi

A partire da

25,00 €

Descrizione

Fondata nel 1738, la Scuola coreografica di San Pietroburgo ha consolidato nel tempo la propria qualità didattica, sino a diventare, alla fine dell'Ottocento, la più importante scuola di danza europea. Perfezionata e aggiornata con il contributo dei più esperti maitres de ballet francesi e italiani, ha prodotto nel tempo artisti di grande valore. Tra di essi Agrippina J. Vaganova (1879-1951), che dopo la prima guerra mondiale ristrutturò la Scuola conferendole organicità e coerenza sul piano didattico e stilistico. Il testo, risultato della collaborazione tra due insigni artisti e maestri della Scuola, sviluppa il metodo della grande didatta russa, analizzando con sistematicità e precisione ogni movimento e passo previsto dal programma degli otto anni di corso. All'esame delle diverse fasi di studio, acclude la precisazione del conteggio musicale e le indicazioni per eseguire correttamente gli esercizi ed evitare gli errori tecnici più ricorrenti. Questa traduzione italiana risponde all'esigenza di una documentazione approfondita e diretta sulla scuola russa e sul metodo Vaganova, il più conosciuto e apprezzato a livello internazionale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Aleksej A. Pisarev, Vera Kostrovickaja
  • Gremese Editore
  • Piccola biblioteca delle arti
  • 2007
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 gennaio 2007
  • 367 p.
  • ITA
  • 9788884403476

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La scuola russa di danza classica. Metodo Vaganova
logo regione