La scienza di Star Wars. Cosa c'è dietro la Forza, l'iperspazio, i salti a velocità luce e le spade laser?

di Brake Mark, Chase John | Apogeo 2023

Disponibile in 2/3 gg lavorativi

A partire da

22,00 €

Descrizione

Che cos'è esattamente la Forza? Quanto costerebbe costruire la Morte Nera? Riusciremo mai vivere su un gigante gassoso come Bespin? "La scienza di Star Wars" risponde a queste e altre domande per capire se in un futuro non troppo lontano potremmo vedere materializzarsi alcune delle straordinarie invenzioni della saga di fantascienza più famosa di tutti i tempi. Anche ai lettori meno avvezzi alle discipline scientifiche scopriranno come la fisica e la fantasia potrebbero un giorno fondersi per consentire viaggi interstellari, comunicare con forme di vita aliene, sviluppare poteri psicocinetici simili alla Forza, e creare armi blaster, spade laser o veicoli come il Millennium Falcon. Una lettura avvincente che rende facile comprendere come i concetti di fisica avanzata, dai cunicoli spazio-temporali alla teoria della relatività di Einstein, si applicano all'universo di Star Wars. Perché non è necessario essere uno Jedi o un astrofisico della NASA per intuire quanto siamo ormai vicini a veder sviluppare nella realtà gran parte della tecnologia immaginata in una delle epopee preferite di sempre.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Brake Mark, Chase John
  • Apogeo
  • Apogeo Saggi
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 novembre 2023
  • 304 p.
  • ITA
  • 9788850336838

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La scienza di Star Wars. Cosa c'è dietro la Forza, l'iperspazio, i salti a velocità luce e le spade laser?