Radio Tevere. Dalla scuola di via Antonini l'annuncio della Liberazione

AA.VV. | Mimesis 2025

Attualmente non disponibile

A partire da

10,00 €

Descrizione

Con la nascita della Repubblica Sociale Italiana il nuovo governo organizzò, con l'intento di potenziare l'opera di propaganda, diverse stazioni collaterali all'EIAR. Tra queste Radio Tevere che, definendosi subdolamente "voce di Roma libera" e contro gli invasori tedeschi e anglo-americani, iniziò le trasmissioni il 10 giugno 1944 dalla scuola di via Antonini 50 a Milano. Utilizzando le più innovative tecniche di comunicazione, ai notiziari alternò programmi umoristici estremamente spregiudicati condotti da personaggi che nel tempo diverranno famosi. Ma la maggiore novità apportata fu la diffusione a getto continuo di musica jazz, genere mal tollerato dal regime. Tra i nomi di spicco che si esibirono dal vivo ci furono Franco Cerri, Giampiero Boneschi e Gorni Kramer. Da quei microfoni, il 26 aprile 1945, i partigiani che presero possesso dell'emittente annunciarono la Liberazione dal nazifascismo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Mimesis
  • Eterotopie
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 21 marzo 2025
  • 88 p.
  • ITA
  • 9791222318158

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Radio Tevere. Dalla scuola di via Antonini l'annuncio della Liberazione