La camelia nei giardini storici della Campania

AA.VV. | artem 2021

Attualmente non disponibile

A partire da

18,00 €

Descrizione

Riflettori accesi sulla camelia, per impulso esemplare dell'Associazione Premio GreenCare, a conclusione dell'anno internazionale della salute delle piante proclamato dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite per salvaguardare la biodiversità. La prima camelia impiantata nell'Europa continentale, proveniente dalla Cina dalle rotte britanniche, prende dimora nel giardino inglese della Reggia di Caserta. Da allora, le sue traiettorie sono infinite: una storia avvincente, tra sperimentazioni e giardini regali, con protagonisti speciali, dalla regina di Napoli Maria Carolina d'Austria a lady Walton, appassionata "collezionista" di rarità botaniche. Una pianta caparbia, delicata e gentile, con 267 specie e tante declinazioni diverse - dalla camellia japonica ornamentale alla camellia sinensis utilizzata per il tè -, che accomuna idealmente, oggi, parchi e giardini storici pubblici e privati della regione, un primato indiscusso per la flora campana. [quarta di copertina]

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • artem
  • Storia e civiltà
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 novembre 2021
  • 80 p.
  • ITA
  • 9788856908428

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La camelia nei giardini storici della Campania
logo regione