Nicola Negrelli (1801-1890). Fatti, personaggi e circostanze dell'epistolario di un prete intellettuale e politico

AA.VV. | CLEUP 2025

Attualmente non disponibile

A partire da

17,00 €

Descrizione

La biografia di Nicola Negrelli - obnubilata da quella del più famoso fratello Luigi - è il senso di questo saggio, frutto di una ricerca archivistica e bibliografica in Italia e all'estero. Nato a Primiero il 25 maggio 1801, fu ordinato sacerdote a Bressanone il 30 maggio 1824. Dopo un breve periodo in cui svolse la sua attività curaziale a Caoria in Val Vanoi (TN), si trasferì a Vienna dove visse nell'area della corte imperiale; divenne professore all'Accademia di Lingue orientali e quindi prefetto della biblioteca privata della Imperial Casa, lettore personale dell'imperatrice Maria Anna di Savoia e protonotario dell'arcidiocesi di Praga. Nel 1848 seguì i reali a Praga rimanendo un fedele suddito degli Asburgo, fedeltà per la quale venne insignito del titolo di cavaliere dell'Ordine imperiale di Francesco Giuseppe, deputato della Dieta del Tirolo (Tiroler Landtag) per le valli di Primiero, Fiemme e Fassa e quindi deputato al parlamento di Vienna. Morirà celeberrimo e stimatissimo il 27 gennaio 1890 a Salisburgo. Fu intellettuale, poeta e un vivace traduttore di varie opere della letteratura austro-germanica. Collaborò con alcuni giornali, fra i quali «La Rivista Viennese».

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • CLEUP
  • Scienze storiche
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 11 luglio 2025
  • 142 p.
  • ITA
  • 9788854957473

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Nicola Negrelli (1801-1890). Fatti, personaggi e circostanze dell'epistolario di un prete intellettuale e politico