Processo e morte di Stalin

di Eugenio Corti, Corti Eugenio | Ares 2010

Disponibile in 2/3 gg lavorativi

A partire da

14,00 €

Descrizione

La tragedia Processo e morte di Stalin - la cui stesura risale al 1960-1961 venne rappresentata per la prima volta a Roma il 3 aprile 1962 al teatro della Cometa, dalla Compagnia Stabile di Diego Fabbri. Due anni più tardi, nel 1964, l'opera venne tradotta in lingua russa, e nel 1969 in lingua polacca da esuli dissidenti di quelle nazioni. Il testo russo ha avuto la rara sorte di circolare nell'Unione Sovietica attraverso il samizdat (o autoeditoria clandestina), quello polacco è valso all'autore l'onorificenza di "Cavaliere di Polonia", da parte del governo democratico polacco, che in quegli anni ancora sopravviveva in esilio a Londra. Nel frattempo si era venuto sempre più affermando nella cultura italiana - fino a conquistarvi una sorta d'egemonia - l'indirizzo promarxista. Ciò ha comportato l'isolamento e l'emarginazione di quest'opera. Molto più tardi, costretti dalle rivelazioni dei capi russi, i comunisti e i progressisti italiani hanno dovuto riconoscere come veri tutti i fatti che costituiscono materia della presente opera, e li hanno pubblicamente deprecati. In ogni caso rimane il fatto che in queste pagine l'autore ha non solo individuato con decenni d'anticipo, e con straordinaria lucidità, il fallimento inevitabile del comunismo, ma ne ha anche indicate le ragioni con una chiarezza alla quale in seguito non sono pervenuti né i teorici russi, né gli studiosi occidentali.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Eugenio Corti, Corti Eugenio
  • Ares
  • Opere di Eugenio Corti
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 29 novembre 2010
  • 128 p.
  • ITA
  • 9788881555192

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Processo e morte di Stalin