Marchionne lo straniero. L'uomo che ha cambiato per sempre l'industria mondiale dell'auto

di Paolo Bricco, Bricco Paolo | Rizzoli 2020

Attualmente non disponibile

A partire da

13,00 €

Descrizione

Sergio Marchionne, figlio di un carabiniere abruzzese emigrato in Canada, è l'uomo che ha preso in mano la Fiat nel delicato momento di transizione dopo la morte di Gianni e Umberto Agnelli, ne ha evitato il fallimento, l'ha condotta all'acquisto e alla riorganizzazione di un gigante decaduto dell'industria americana come Chrysler e ha fatto nascere il gruppo internazionale Fca. In questo libro, Paolo Bricco scrive con ricchezza di documenti e testimonianze la biografia di un manager unico: le sue radici tra gli italoamericani di Toronto, l'arrivo, da straniero, nella Torino in declino di inizio XXI secolo, prima l'idillio e poi gli scontri senza quartiere con il sindacato, il rapporto con Barack Obama, i sogni e i compromessi con la realtà, fino all'improvvisa scomparsa nel luglio 2018. Allo stesso tempo, racconta l'America della grande crisi dell'auto e la sua trasformazione tra Midwest e Silicon Valley, il destino dell'Italia, le peripezie di icone come Fiat e Alfa Romeo, Maserati e Ferrari. È la storia dell'industria globale tra crolli e innovazione, con la centralità della finanza, le mutazioni del lavoro e delle relazioni politiche e sindacali, la metamorfosi di luoghi come Torino, Pomigliano d'Arco e Detroit, dove la crisi e la rinascita delle fabbriche hanno segnato il paesaggio umano e la sorte di centinaia di migliaia di famiglie.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Paolo Bricco, Bricco Paolo
  • Rizzoli
  • BUR La storia, le storie
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 luglio 2020
  • 336 p.
  • ITA
  • 9788817148474

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Marchionne lo straniero. L'uomo che ha cambiato per sempre l'industria mondiale dell'auto