Fallisci, fallisci sempre meglio. Non è detto quante volte dobbiamo fallire perché sia completa la nostra natura umana e spirituale, tantomeno non è dato sapere cosa il fallimento

di Elisabetta Manfucci | Le due torri 2017

Attualmente non disponibile

A partire da

15,00 €

Descrizione

"Ciò che caratterizza l'essenza della natura umana è la capacità di imparare dai propri fallimenti. Tutti a un certo punto, valutando con serenità, sedimentano nel proprio dna una capacità che costruisce nuove cellule in grado di ordinare in modo innovativo la propria vita. Questa nuova capacità si chiama: fallimento. Il termine potrebbe trarre in errore. Non si tratta di un processo depressivo, di una nichilista lettura della propria esperienza personale. Il fallimento indica una nuova strada che il singolo, nel corso della propria vita, può aprire a se stesso. Il fallimento è una forza. Non esiste qui in Italia una cultura al fallimento. Non viene spiegato in famiglia, se non da pochi, male nelle associazioni, in modo pessimo nelle scuole. Fallire non è una condizione perenne. È un richiamo a vedere le cose in modo più ampio, a collegare, a sgomitare per annusare ancora e ancora. Il fallimento è una palude nella quale ci ritroviamo. Ma come possiamo cavarci fuori da lì? Come possiamo riappropriarci di una vita che sembra non più appartenerci? Come fare accadere la magica trasformazione?" (L'autrice)

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Elisabetta Manfucci
  • Le due torri
  • -
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 dicembre 2017
  • 118 p.
  • ITA
  • 9788896076910

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Fallisci, fallisci sempre meglio. Non è detto quante volte dobbiamo fallire perché sia completa la nostra natura umana e spirituale, tantomeno non è dato sapere cosa il fallimento