Il mercato dei beni simbolici e altri scritti sull'arte

di Bourdieu Pierre | Meltemi 2023

Attualmente non disponibile

A partire da

22,00 €

Descrizione

In questi testi Pierre Bourdieu delinea i contorni di una sociologia dell'arte capace di superare la classica antinomia tra lettura interna e lettura esterna delle opere. Fiore all'occhiello della raccolta, per la prima volta in traduzione italiana, è Il mercato dei beni simbolici, unanimemente riconosciuto come un testo di fondamentale importanza e come premessa teorica del percorso compiuto dall'autore nell'ambito della sociologia delle arti e della cultura. È qui infatti che Bourdieu individua gli strumenti teorici e metodologici per una critica rigorosa di ogni tentativo di "scienza pura" degli oggetti culturali e simbolici, inclusa quella scienza che oggi chiamiamo "storia dell'arte". Il saggio è accompagnato dalla traduzione di altri scritti sull'arte, tra cui Pietà religiosa e devozione artistica, in cui l'autore, a partire da una piccola etnografia della chiesa di Santa Maria Novella, si interroga sui confini tra sguardo sacro e sguardo profano, e una lettera aperta a Paolo Fossati sulla Storia dell'arte italiana, in cui Bourdieu pone alcune "note al margine" che a una lettura attenta si rivelano tutt'altro che periferiche nella definizione di una "scienza dell'arte".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Bourdieu Pierre
  • Meltemi
  • Denkstill. Teorie della conoscenza
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 6 ottobre 2023
  • 292 p.
  • ITA
  • 9788855198868

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il mercato dei beni simbolici e altri scritti sull'arte