Palazzo Pitti fra Sette e Ottocento. I rondò e la piazza in oltre un secolo di progetti e cantieri-Pitti Palace between the 18th and 19th centuries. The rondò and the square in ove

AA.VV. | Firenze University Press 2025

Attualmente non disponibile

A partire da

25,00 €

Descrizione

Il tema della piazza viene affrontato a partire dall'antefatto, ovvero dalle particolari condizioni orografiche in cui è sorto il primo nucleo di palazzo Pitti, sorto tra due costoni rocciosi che ne hanno determinato l'orientamento e la posizione a margine della Firenze d'oltre Arno. Dopo numerose proposte elaborate senza esiti tra i secoli XVI e XVII, con il progetto di Giuseppe Ruggieri, si costruisce (1764-1765) il rondò delle Carrozze, dotato di una loggia e una terrazza antistante ad arco di cerchio. Si trova così una soluzione per la piazza che sorge su un piano notevolmente inclinato dell'ultima propaggine a valle della collina di Boboli. La ricerca ripercorre le vicende dei cantieri che si susseguono dal XVIII secolo fino all'intervento di Pasquale Poccianti e alla successiva definizione del torrino del rondò di Bacco che conduce alla Galleria Palatina, mettendone in luce il complesso percorso di proposte e varianti che si sono susseguite nel tempo, attuando anche rilevanti cambiamenti di parti già eseguite.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Firenze University Press
  • Ricerche. Architettura, Pianificazione, Paesaggio, Design
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 12 agosto 2025
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9791221505269

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Palazzo Pitti fra Sette e Ottocento. I rondò e la piazza in oltre un secolo di progetti e cantieri-Pitti Palace between the 18th and 19th centuries. The rondò and the square in ove