Ripostiglio della Venèra. Nuovo catalogo illustrato

di Sylviane Estiot | L'Erma di Bretschneider

Attualmente non disponibile

A partire da

182,00 €

Descrizione

Nel ripostiglio della Venèra una moneta su cinque reca l'effige dell'imperatore Aureliano (270-275 d.C.) e della consorte Severina: si tratta di ben 10.843 monete che rappresentano la più completa documentazione su questo regno "cerniera" che segna la fine dei disordini monetali del terzo secolo e preannuncia le grandi riforme della Tetrarchia e del quarto secolo. L'opera non si limita a una catalogazione del ripostiglio, ma vuole rinnovare la visione del regno di Aureliano e dei suoi principali avvenimenti. Grazie alla ricostruzione cronologica e geografica riesce ad attribuire le monete alle loro zecche di produzione, dividerle per sequenze di emissione, datarle, valutare il volume e la metrologia della serie come pure la loro diffusione nell'Impero.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Sylviane Estiot
  • L'Erma di Bretschneider
  • Ripostiglio della Venèra. Nuovo cat. ill.
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 276 p.
  • ITA
  • 9788870628920

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Ripostiglio della Venèra. Nuovo catalogo illustrato
logo regione