La ceramica delle famiglie Castellani e Fabri. Opere da una collezione

AA.VV. | Ghaleb 2016

Attualmente non disponibile

A partire da

20,00 €

Descrizione

Per la prima volta studiate come unico corpus il volume accoglie tutte le ceramiche realizzate dagli artefici delle due famiglie romane Castellani e Fabri, provenienti dalla raccolta Ricci- Saraceni. Artisti raffinatissimi sin dai tempi del "Papa Re" - nel 1914 De Mauri definisce Pio Fabri "un intellettuale della ceramica" - attivi nello studio della ceramica antica, nella promozione delle Arti e nell'ideazione di ciò che oggi possiamo definire lo "stile nazionale" post risorgimentale, i Castellani e Fabri furono a Roma eccelsi ceramisti dal 1870 fino alla metà degli anni Trenta del Novecento. Lo studio coinvolge tre diverse generazioni di ceramisti: da Guglielmo Castellani (Roma 1836-1896) al più giovane Torquato (Roma 1846-1931), alla di lui figlia Olga Castellani (Roma 1879-1965), fino a Pio Fabri (Roma 1847-1927) e a sua figlia Emma Fabri Saraceni (Roma 1882-1935).

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Ghaleb
  • Catologhi d'arte
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 giugno 2016
  • 112 p.
  • ITA
  • 9788898178766

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La ceramica delle famiglie Castellani e Fabri. Opere da una collezione