Di fronte all'orso. Il conflitto, i risvolti culturali, il pensiero ecologico

AA.VV. | Infinito Edizioni 2025

Attualmente non disponibile

A partire da

15,00 €

Descrizione

La storia dell'orso in Trentino racconta quello che siamo come civiltà e in quale direzione stiamo andando; racchiude un modo di interpretare l'esistenza e di intendere la natura. Le uccisioni degli orsi che si susseguono non sono mere questioni locali che interessano, preoccupano e amareggiano i soli movimenti animalisti. A queste si aggiungono, inevitabilmente, questioni di carattere ecologico che chi assume certe scelte e chi le sostiene non vuole affrontare, in quanto in contrasto con un modello dominante che ha privato i luoghi e i viventi diversi dall'essere umano di ogni dimensione "sacra", rendendoli impiegabili e manipolabili a fini turistici ed economici. Prefazione di Alessandro Mosso e Ruth Pozzi. Introduzione di Davide Celli.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Infinito Edizioni
  • iSaggi
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 21 marzo 2025
  • 140 p.
  • ITA
  • 9788868618315

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Di fronte all'orso. Il conflitto, i risvolti culturali, il pensiero ecologico