Transizione, green e digitalizzazione. La via partecipata di Autostrade per l'Italia come operatore integrato della mobilità sostenibile

AA.VV. | Edizioni Lavoro 2025

Attualmente non disponibile

A partire da

15,00 €

Descrizione

Il volume analizza le implicazioni delle transizioni ambientale e digitale per le imprese e i possibili impatti sul lavoro. Esaminando l'evoluzione del ruolo e delle responsabilità delle imprese, gli autori passano in rassegna le direttive europee (Csrd e Csddd), che impongono l'integrazione della sostenibilità nella governance aziendale e nella rendicontazione, ponendo l'accento sulle possibili connessioni con l'organizzazione del lavoro e lo sviluppo delle relazioni industriali. Nel testo si sottolinea la centralità della contrattazione e si pone l'accento sulle opportunità funzionali che risiedono nella partecipazione dei lavoratori, focalizzandosi su formazione, nuove competenze, trasformazione dei luoghi e tempi di lavoro, sicurezza e ambiente. Il caso preso in esame di Autostrade per l'Italia illustra un esempio concreto di gestione partecipata dei cambiamenti legati all'introduzione di processi di digitalizzazione, policies e scelte imprenditoriali orientate alla sostenibilità intesa in termini ambientali, sociali e di governance. Una trasformazione che associa nuove tecnologie e operatività a innovazioni contrattuali inedite e inclusive.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Edizioni Lavoro
  • Studi e ricerche
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 26 marzo 2025
  • 112 p.
  • ITA
  • 9788873136248

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Transizione, green e digitalizzazione. La via partecipata di Autostrade per l'Italia come operatore integrato della mobilità sostenibile