Palestina e Israele: che fare?

di Ilan Pappé, Noam Chomsky | Fazi 2015

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

A partire da

16,00 €

Descrizione

Ha ancora senso oggi parlare di Palestina e Israele usando espressioni come "processo di pace", "soluzione a due Stati", "partizione"? Ha senso continuare con un vuoto dibattito politico, facendo il gioco dei sionisti e mantenendo lo status quo? Le tesi di Noam Chomsky e Ilan Pappé raccolte in questo volume ruotano attorno all'idea che i tempi siano maturi per un cambio di rotta. Indugiare sulla questione israelo-palestinese significa condannare all'oblio un'intera popolazione, perciò, secondo i due autori, bisogna denunciare la natura di paese colonizzatore di Israele, spingere la comunità internazionale a prendere una posizione ferma contro le sue politiche d'occupazione e, soprattutto, ragionare in funzione di un unico Stato multietnico, dove palestinesi e israeliani possano convivere nel rispetto reciproco dei diritti umani. Si tratta di un nuovo approccio, i cui cardini scaturiscono innanzitutto dalla necessità di superare l'ipocrisia del lessico israeliano; non più "processo di pace", dunque, ma "decolonizzazione" e "cambio di regime". Come scrive Pappe, c'è bisogno di "un nuovo discorso che analizzi la realtà invece di ignorarla", perciò "se si vuole superare la paralisi concettuale impostaci dalla soluzione a due Stati, chiunque sia nelle condizioni di farlo - a qualsiasi livello - dovrebbe proporre una struttura politica, ideologica, costituzionale e socioeconomica che valga per tutti gli abitanti della Palestina, non solo dello Stato di Israele".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Ilan Pappé, Noam Chomsky
  • Fazi
  • Le terre
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 11 giugno 2015
  • 223 p.
  • ITA
  • 9788876258008

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Palestina e Israele: che fare?