Guerre di mafia. Dalle lotte tra clan alle stragi contro lo Stato: come Cosa Nostra, camorra e 'ndrangheta hanno insanguinato tre regioni del Sud

di De Stefano Bruno | Newton Compton Editori 2023

Disponibile subito

A partire da

14,90 €

Descrizione

Quando si parla di guerra, è automatico pensare a uno scenario in cui due o più Paesi ricorrono alle armi per risolvere una disputa politica. Eppure, questo terribile modo di risolvere i conflitti non riguarda soltanto gli Stati: una guerra può essere combattuta anche tra gruppi e organizzazioni che nulla hanno a che fare con i governi e gli eserciti nazionali. E questo gli italiani lo sanno bene. A partire dagli anni Sessanta del Novecento, la penisola italiana è stata insanguinata da veri e propri conflitti armati, combattuti dalle più potenti organizzazioni criminali: Cosa Nostra, la camorra e la 'ndrangheta. Guerre che hanno lasciato sulle strade centinaia di morti tra cui moltissimi innocenti. Dagli scontri per il controllo dei traffici illegali agli attentati contro i rappresentanti dello Stato, dalla prima guerra di mafia alla faida tra Scampia e Secondigliano: la sanguinosa storia che si intreccia a quella del nostro Paese. Cosa nostra, camorra, 'ndrangheta: quando i mafiosi scendono in guerra Tra gli argomenti trattati: La prima guerra di mafia; I corleonesi alla conquista della Cupola; La seconda guerra di mafia; La nascita della nuova camorra organizzata e lo scontro sanguinario con la nuova famiglia; L'ascesa dei casalesi; La guerra di Scampia; La prima guerra di 'ndrangheta; La 'ndrangheta contro lo stato e la società civile; La seconda guerra di 'ndrangheta.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • De Stefano Bruno
  • Newton Compton Editori
  • Controcorrente
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 22 settembre 2023
  • 288 p.
  • ITA
  • 9788822778482

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Guerre di mafia. Dalle lotte tra clan alle stragi contro lo Stato: come Cosa Nostra, camorra e 'ndrangheta hanno insanguinato tre regioni del Sud