Cosa loro. Mafie tra cronaca e riflessione

di Vincenzo Consolo | Bompiani 2017

Attualmente non disponibile

A partire da

18,00 €

Descrizione

I primi articoli a stampa di Consolo sul fenomeno mafioso risalgono agli anni settanta e fino a poco prima di morire, nel 2010, lo scrittore siciliano non è mai venuto meno al suo impegno nella lotta contro la criminalità organizzata, in nome di una responsabilità morale contro le ingiustizie e le violenze della storia che lo ha sempre animato. Scriveva infatti: "La mia ideologia, o se volete la mia utopia, consiste nell'oppormi al potere, nel combattere con l'arma della scrittura - che è come la fionda di David, o meglio come la lancia di Don Chisciotte - i mali e gli orrori del nostro tempo". Raffinato conoscitore della cultura siciliana cui apparteneva, allievo di Sciascia, con il suo stile inconfondibile teso sul filo della ricerca linguistica e della memoria storica, in questi sessantaquattro articoli racconta e analizza il fenomeno mafioso dalla strage di Portella della Ginestra ai giorni nostri.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Vincenzo Consolo
  • Bompiani
  • Overlook
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 settembre 2017
  • 320 p.
  • ITA
  • 9788845283475

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Cosa loro. Mafie tra cronaca e riflessione