Annali. Testo latino a fronte

di Tacito Publio Cornelio | Einaudi 2024

Disponibile in 2/3 gg lavorativi

A partire da

19,00 €

Descrizione

L'opera del più grande storico della letteratura latina, percorsa dalla triste constatazione che il governo del mondo sembra non potersi sottrarre all'inevitabilità del male. «Di Augusto si sono occupati storici illustri, ma poi è prevalsa l'adulazione. La storia di Tiberio e di Caligola, di Claudio e di Nerone è stata falsata, per paura finché furono al potere, per odio dopo la loro morte. Io intendo illustrare la fine di Augusto, il principato di Tiberio e tutto il resto sine ira et studio. Non ho motivi di risentimento né ragioni per una particolare benevolenza verso quei principi». Gli "Annales" si aprono con questa solenne professione di imparzialità, ma Tacito, nel raccontare gli anni tra la morte di Augusto e la fine di Nerone, non è imparziale. Il meno che si possa dire è che è sovranamente tendenzioso. Non altera i fatti, sa presentarli però con un montaggio micidiale, e poi sottolinea, allude, commenta, insiste. Si pone di fronte alla storia con uno sguardo spietato, senza illusioni, di chi sa che l'unica alternativa all'impero è il caos, la guerra di tutti contro tutti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Tacito Publio Cornelio
  • Einaudi
  • Einaudi tascabili. Classici
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 27 febbraio 2024
  • 1160 p.
  • ITA
  • 9788806262518

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Annali. Testo latino a fronte