Spossessamento dell'impresa e cautela penale

di Roberto Ranucci, Ranucci Roberto | Edizioni Scientifiche Italiane 2019

Disponibile subito

A partire da

40,00 €

Descrizione

Nel corso degli anni, in ragione del mutamento del contesto economico e sociale, accanto al diritto dell'impresa si è affiancato il diritto della crisi di impresa. Attualmente, si assiste all'emersione di una nuova categoria di "crisi dell'impresa" che è la crisi di legalità, in ragione dell'aumento del ricorso a misure in ambito penale che abbiano ad oggetto l'impresa. Molto spesso le finalità del delinquere sono legate a fattori economici, quindi, la circostanza che l'accertamento della responsabilità, oltre a sanzioni personali, comporti sanzioni economiche, rappresenta un deterrente. Il legislatore, pertanto, ha preso coscienza della maggiore incisività di sanzioni e misure di prevenzione di natura patrimoniale rispetto alle omologhe limitative della libertà personale. In tale contesto, è frequente il ricorso al sequestro di natura penale di partecipazioni sociali e di azienda, il quale rappresenta il viatico per la gestione dell'impresa, che costituisce, dunque, l'oggetto mediato del provvedimento.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Roberto Ranucci, Ranucci Roberto
  • Edizioni Scientifiche Italiane
  • Regole e mercati. Università Mercatorum
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 giugno 2019
  • 304 p.
  • ITA
  • 9788849539127

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Spossessamento dell'impresa e cautela penale