Sparta e Atene. Autoritarismo e democrazia

di Cantarella Eva | Einaudi 2022

Disponibile subito

A partire da

12,00 €

Disponibile in pochi giorni lavorativi

A partire da

12,00 €

Descrizione

Una rilettura della rivalità tra due potenze del mondo antico che, nel corso dei secoli, sono diventate punti di riferimento per filosofi, politici, sociologi e rivoluzionari. Due città che, ancora oggi, rappresentano modelli di Stato ideali e contrapposti. Da un lato un ordinamento democratico, innovativo, aperto agli scambi e al commercio; dall'altro un mondo chiuso, conservatore, ispirato a valori di tipo militare in nome dei quali i cittadini accettavano con orgoglio le restrizioni delle libertà individuali. È così che sono sempre state descritte Sparta e Atene, ma come distinguere la realtà dalla rappresentazione? Dopotutto le due poleis erano nate dalla stessa cultura, parlavano la stessa lingua, onoravano gli stessi dei. Avevano combattuto fianco a fianco contro un comune nemico, i Persiani, prima di trasformarsi da alleate in nemiche. Partendo dal racconto di questo antagonismo, con un'attenzione speciale alle istituzioni sociali oltre che politiche - in particolare alla formazione del cittadino e alla condizione femminile -, Eva Cantarella approda al «riuso», operato da parte della cultura occidentale, di due sistemi che, di volta in volta, sono stati invocati tanto da chi aspirava a fondare uno Stato democratico, tanto da chi voleva dar vita a uno Stato autoritario, totalitario, tirannico.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Cantarella Eva
  • Einaudi
  • Super ET
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 8 marzo 2022
  • 200 p.
  • ITA
  • 9788806252984

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Sparta e Atene. Autoritarismo e democrazia