La consumazione del reato. Fondamenti dogmatici ed esigenze di politica criminale

di Sofia Braschi, Braschi Sofia | CEDAM 2020

Disponibile subito

A partire da

41,00 €

Descrizione

Il volume esamina il concetto di consumazione del reato, dal duplice punto di vista dogmatico e politico-criminale. Dopo avere dato conto delle attuali tendenze in tema di consumazione, l'autrice analizza la teoria "formale" e quella "materiale", adoperate rispettivamente in Italia e in Germania per regolare la fase conclusiva dell'iter criminis. L'insoddisfazione nei confronti di entrambe le costruzioni è alla base del ripensamento della categoria concettuale della consumazione: premessa la distinzione fra la nozione di integrazione della fattispecie e quella di consumazione del reato, il lavoro si sofferma sulla individuazione del momento consumativo di ipotesi paradigmatiche come l'usura, la truffa e la corruzione, per approdare infine alla formulazione di alcune proposte di riforma del codice penale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Sofia Braschi, Braschi Sofia
  • CEDAM
  • Studi scienze giur. soc.-Univ. Pavia. NS
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 giugno 2020
  • 422 p.
  • ITA
  • 9788813373214

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La consumazione del reato. Fondamenti dogmatici ed esigenze di politica criminale