Leopardi e Giuliano imperatore. Un appunto inedito dalle carte napoletane

di Zito Paola, Andria Marcello | Le Monnier Università 2022

Attualmente non disponibile

A partire da

20,00 €

Descrizione

Nel 1814 un Leopardi appena sedicenne, come è noto assiduo frequentatore della biblioteca paterna, realizza un accurato e capillare spoglio dell'Opera omnia di Giuliano imperatore, ricorrendo all'autorevole edizione di Ezechiel Spanheim, apparsa a Lipsia nel 1696. È quanto viene ora pubblicato per la prima volta, sulla base di un inedito autografo tratto dalle carte della Biblioteca Nazionale di Napoli. Oltre che investigare le finalità dell'operazione, i contributi del volume si prefiggono lo scopo di focalizzare al meglio il senso del binomio Giacomo-l'Apostata, un rapporto che sfida la longue durée, declinandolo in prospettiva decisamente interdisciplinare. Le riflessioni sono condotte sul filo di disamine storiche, filosofiche - dal IV secolo d.C. all'Illuminismo e oltre -, e filologiche, volte, queste ultime, a indagare nelle pieghe di un tessuto lessicale e concettuale denso e significativo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Le Monnier Università
  • Studi
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 febbraio 2022
  • 168 p.
  • ITA
  • 9788800862363

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Leopardi e Giuliano imperatore. Un appunto inedito dalle carte napoletane