Flessibilità fiscale e zone franche. Profili giuridici e finanziari

di Louvin Roberto | Edizioni Scientifiche Italiane 2022

Disponibile subito

A partire da

32,00 €

Descrizione

Tema antico e al tempo stesso modernissimo, la questione delle zone franche ha assunto negli ultimi decenni un grande rilievo economico e giuridico. Partendo da diverse prospettive - storiche, costituzionalistiche, internazionalistiche, tributaristiche e di finanza regionale - il volume propone una lettura critica aggiornata dei dispositivi normativi della zona franca, in grado di ispirare nuove strategie politiche e istituzionali, mettendo in rilievo alcune traiettorie significative riscontrate nel corso degli ultimi anni. Rimossi i luoghi comuni legati ad impostazioni superate, gli autori suggeriscono un utilizzo delle zone franche come strumento di spinta economica e trasformativa in uno scenario di crescente concorrenza internazionale, con l'attenzione rivolta sia ai limiti imposti dagli ordinamenti europeo e costituzionale sia alla loro sostenibilità sociale ed ambientale. Al centro della riflessione si collocano le diverse dinamiche di compensazione degli svantaggi strutturali e di conquista di posizioni di vantaggio e un comune interrogativo: qual è il giusto punto di equilibrio fra la fiscalità speciale e il rispetto dei principi costituzionali di eguaglianza e solidarietà, evitando situazioni di immotivato privilegio e di sleale concorrenza?

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • di Louvin Roberto
  • Edizioni Scientifiche Italiane
  • Ius publicum europaeum
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 giugno 2022
  • 240 p.
  • ITA
  • 9788849548884

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Flessibilità fiscale e zone franche. Profili giuridici e finanziari
logo regione