Estrema destra e autoritarismo. Le contraddizioni di una democrazia a rischio

AA.VV. | Meltemi 2025

Disponibile subito

A partire da

10,00 €

Descrizione

All'inizio del millennio, molti politologi prevedevano che le ultime dittature del mondo sarebbero crollate rapidamente, lasciando spazio a democrazie parlamentari di mercato. Tuttavia, venticinque anni dopo, ci troviamo a riflettere su quali democrazie sopravvivranno di fronte alla crescente ascesa dell'estrema destra e dei regimi autoritari. Come si spiega un simile fenomeno? Il saggio di Alain Caillé esplora le radici di questa realtà, suggerendo la necessità di considerare la relativa indeterminatezza dell'ideale democratico e le esperienze dei totalitarismi del XX secolo. Caillé sostiene, infatti, che la democrazia, pur essendo un obiettivo universale, si è evoluta in modo complesso e talvolta contraddittorio. Le fragilità intrinseche delle istituzioni democratiche e l'insoddisfazione crescente verso le promesse di democrazie liberali hanno così alimentato il ritorno di visioni autoritarie. L'autore invita dunque a riflettere sulla vulnerabilità delle democrazie moderne e sul futuro incerto e ambiguo che queste potrebbero avere in un contesto di crisi ormai a livello globale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Meltemi
  • Biblioteca/estetica e culture visuali
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 13 giugno 2025
  • 110 p.
  • ITA
  • 9791256152803

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Estrema destra e autoritarismo. Le contraddizioni di una democrazia a rischio